News
"Marie aspetta Marie": Bourdouxhe racconta con grazia il traboccare del desiderio
Qual è la differenza tra amore e totale dipendenza? "Marie aspetta Marie" della scrittrice belga Ma…
D'autoreIntervista a Han Kang, che ci racconta i suoi romanzi di ricerca sull'essere umano
La scrittrice sudcoreana Han Kang, in occasione dell'uscita di "Atti umani" (dopo il successo de "La…
D'autoreI libri di Carlo Emilio Gadda: all'insegna della sperimentazione
Carlo Emilio Gadda è stato uno scrittore raffinato, autore di romanzi, racconti, poesie e saggi car…
NarrativaI libri di Franz Werfel e il racconto di un mondo che finì con la seconda guerra mondiale
Franz Werfel, scrittore austriaco della prima metà del Novecento, nelle sue opere racconta il crepu…
NarrativaIl potere della letteratura e la vita segreta degli oggetti
Prende spunto dalla lettura di "Babilonia" di Yasmina Reza la riflessione della scrittrice Ilaria Ga…
D'autoreLa vita al limite di Jean Rhys, grande autrice dimenticata
Chi è Jean Rhys, voce dimenticata del Novecento che ha raccontato le storie di donne sradicate e cr…
Storie"La festa del raccolto" e il fascino della letteratura southern-gothic
Omar Di Monopoli, in libreria con "Nella perfida terra di Dio", ci parla di un romanzo cult, "La fes…
D'autore"Nella perfida terra di Dio": quando la protagonista del romanzo è la lingua
I romanzi di Omar Di Monopoli hanno fatto parlare di western salentino, di verismo immaginifico, di …
NarrativaLe lettere dal manicomio del genio Artaud, tra deliri e poesia
"Scritti di Rodez" raccoglie le lettere dal manicomio di un genio del '900, Antonin Artaud (autore, …
D'autore