News
#ioleggoperché: in arrivo nelle scuole i 116.000 libri donati dagli editori con l'edizione 2023
Sono 116.000 i libri donati dagli editori per l’edizione 2023 di #ioleggoperché, l'iniziativa naz…
Scuola"Anima mediterranea": il programma di Italia Ospite d’Onore alla Fiera Internazionale del Libro di Tunisi
Conoscenza reciproca, esaltazione delle somiglianze, valorizzazione delle differenze: sono queste le…
EditoriaEcco perché è importante donare libri agli asilo nido
I libri e la lettura negli asili nido con il progetto pilota #ioleggoperchéLAB-NIDI, che guarda in …
EditoriaEditoria: in crescita il mercato dei libri per bambini e ragazzi (bene anche le vendite di diritti all'estero)
Il mercato dei libri per bambini e ragazzi in Italia è cresciuto del 2,1% nel 2023, con vendite a p…
EditoriaEditoria: in crescita il mercato dei libri per bambini e ragazzi
Nel 2023 in Italia il mercato dei libri per bambini e ragazzi è cresciuto del 2,1% rispetto all’a…
EditoriaLe librerie fisiche recuperano sull'ecommerce: nel 2023 il mercato del libro italiano ha tenuto, ma...
Nel 2023 il mercato del libro registra una tenuta sostanziale (+0,8% a valore, -0,7% a copie rispett…
EditoriaGli editori preoccupati per la "scomparsa del libro nella politica per la cultura"
"Rivolgiamo un appello al Governo e al Parlamento per un’azione condivisa e coordinata che abbracc…
EditoriaOltre 10 milioni di lettrici e lettori di fumetti e manga in Italia. Dopo il boom, nel 2023 il mercato del settore è in calo
L'anno scorso le lettrici e i lettori di fumetti in Italia sono stati oltre 10 milioni (erano il 18%…
Librerie"Rovelli, Tamaro e Zecchi a Francoforte 2024". Il commissario Mauro Mazza: "La cultura è dialogo senza pregiudizi"
“Radici nel Futuro". Questo il titolo scelto per l'anno prossimo. Dalla Buchmesse le anticipazioni…
Editoria