News
Ecco chi ha vinto il maggior riconoscimento a livello mondiale per l’accessibilità in campo editoriale
APACE, il progetto cofinanziato dall’Unione Europea e coordinato da Fondazione LIA – Libri Itali…
Ebook e digitaleDiritto allo studio e libri scolastici: "Incrementi in linea con l’inflazione"
Ancora una volta, si discure di "caro-scuola". Nel 2025 la spesa media per i libri è di 190 euro lâ…
EditoriaSi torna a parlare della spesa per i libri scolastici: "È necessario un intervento pubblico"
Diritto allo studio e libri scolastici: "nel 2025 l'aumento dei prezzi è in linea con l’inflazion…
EditoriaLibri, vendite in calo di oltre il 4% nel 2025. Cipolletta confermato alla presidenza dell'AIE
"Viviamo un periodo difficile per il mercato del libro, caratterizzato da una flessione delle vendit…
EditoriaEditoria, quale sarà l'impatto dell'European Accessibility Act?
"L’entrata in vigore dell’European Accessibility Act significa, per il mondo dell’editoria, un…
Ebook e digitaleDal 7 al 16 novembre festa per i 10 anni di #ioleggoperché, per donare nuovi libri alle biblioteche scolastiche
Dal 7 al 16 novembre la decima edizione di #ioleggoperché, l'iniziativa sociale "per la costruzione…
ScuolaLettura, Sicilia fanalino di coda: mancano i bibliotecari e le librerie
Stando agli ultimi dati, la Sicilia è il "fanalino di coda" negli indici di lettura in Italia (17 p…
Editoria"Tra 10 anni un quarto di studenti in meno", e aumentano i disturbi dell’apprendimento. L'editoria scolastica si interroga
L'impatto del calo demografico si fa (e si farà ) sempre più sentire, dati alla mano, nella scuola …
EditoriaCalo demografico: perso un quarto di studenti in meno in 20 anni. In aumento gli studenti con disturbi specifici dell’apprendimento
In Italia si sono già persi quasi 600mila studentesse e studenti negli ultimi dieci anni solo nelle…
Scuola