News
"Nutro per il passato una nostalgia privata, non culturale": Emanuele Trevi racconta "Sogni e favole"
“Non guardo al passato con rimpianto, non penso che l'arte di un tempo fosse meglio di quella di o…
D'autoreRachel Cusk con "Resoconto" mostra come si racconta il passato tra memoria e immaginazione
"Resoconto"è un'indagine della memoria e dell'azione di ricostruire i ricordi, che inevitabilmente …
D'autoreLa vita e i libri di Italo Svevo, scrittore borghese
Italo Svevo (19 dicembre 1861 - 13 settembre 1928) ha avuto la vita sedentaria di un borghese nella …
D'autoreGenitori e figli: dagli Usa memoir e autofiction cuciti sulle storie della propria famiglia
Il rapporto tra genitori e figli messo a nudo in due nuovi memoir statunitensi che si soffermano sul…
Storie"History", l'horror distopico di Giuseppe Genna
Anno 2018: il futuro è arrivato, l’accelerazione tecnologica riconfigura tutto e tutti, macchine …
NarrativaAnnie Ernaux: "Quella dell'identità è la sfida più complessa che ogni ragazza deve affrontare"
Annie Ernaux, autrice francese molto amata anche in Italia, si racconta a ilLibraio.it a partire dal…
D'autore"Bruciare tutto": un capitolo dal nuovo (discusso) romanzo di Walter Siti
Su ilLibraio.it un capitolo da "Bruciare tutto", il nuovo romanzo di Walter Siti, che sta facendo di…
EditoriaTeresa Ciabatti si svela: "Forse diventare adulti è non attribuire colpe ad altri"
"Forse 'La più amata' è un libro sui morti per liberarsene, per lasciarli finalmente andare. E ded…
D'autoreCosa ci aspettiamo da un romanzo quando sappiamo chi è e cosa fa l'autore?
Come porsi davanti a un romanzo quando sappiamo chi è e che cosa fa l'autore? Su ilLibraio.it una r…
D'autore