News
"La balena alla fine del mondo" di John Ironmonger: finché c’è Natura, c’è speranza
È con linguaggio maturo e atmosfera da fiaba che John Ironmonger scrive "La balena alla fine del mo…
D'autoreLibri che vi faranno sognare a occhi aperti
Sono in libreria tre romanzi da cui lasciarsi letteralmente incantare, scritti da John Ironmonger, S…
NarrativaI "Randagi" di Marco Amerighi non scappano più
"Randagi" di Marco Amerighi è un romanzo corposo, denso di disegni in chiaroscuro, di personaggi ch…
D'autoreScrittrici che raccontano la generazione dei Millennials
Dopo il grande successo di Sally Rooney, la scrittrice irlandese dei romanzi cult "Parlarne tra amic…
NarrativaEditoria: cosa significa continuare, nell'Italia di oggi, la tradizione di Paolo Boringhieri
“Non esiste più la [nome di casa editrice] di una volta!”. Questa frase – facile da dire, men…
EditoriaLibri per comprendere l'incertezza
L'incertezza è un elemento ineliminabile delle nostre vite (in particolare in questo momento storic…
SaggisticaLe iniziative a cento anni dalla nascita dell'editore Paolo Boringhieri
In un’Italia profondamente "umanista", la sua visione di una cultura integrata, nella quale non pu…
Editoria"All’orizzonte" di Benjamin Myers: la forza della natura e quella della letteratura
Sono due le forze principali che muovono la narrazione del romanzo "All’orizzonte" di Benjamin Mye…
D'autoreStorie e pensiero LGBTQ+: un percorso di lettura per celebrare il 17 maggio
Il 17 maggio è la Giornata Internazionale contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia, un momen…
Narrativa