News
Vita e libri di Dickens: la critica sociale come un romanzo
Charles Dickens (7 febbraio 1812 – 9 giugno 1870) è considerato uno dei più celebrati e amati sc…
D'autoreVita e libri di Charles Dickens: la critica sociale come un romanzo
Charles Dickens (7 febbraio 1812 – 9 giugno 1870) è considerato uno dei più celebrati e amati sc…
D'autore"Eletti", la collana di classici tascabili di Alter Ego
"Eletti" è la collana della piccola casa editrice Alter Ego dedicata alla valorizzazione dei classi…
EditoriaIl bambino randagio: rileggere da adulti "Le avventure di Oliver Twist"
"Rileggo oggi Oliver Twist insieme al mio cane trovatello, randagio proprio come lui; lo rileggo per…
D'autoreCharles Dickens e Wilkie Collins, un piccolo gioiello a quattro mani
Una serie di scambi nell’umore comico-misterioso di Wilkie Collins, considerato tra i padri del ge…
NarrativaMarco Rossari: "Nella vita e nella letteratura per me è inevitabile trovare un risvolto umoristico"
Marco Rossari, che ha curato la raccolta "Racconti da ridere" e la nuova traduzione di un classico d…
D'autoreViaggio nella Londra letteraria, sulle orme dei grandi scrittori inglesi
Ecco alcune tappe per un viaggio nella Londra letteraria, nei pub, nei parchi e nelle librerie che h…
StorieAmanti di cinema & letteratura, un nuovo quiz (vintage) per voi…
Tornano su ilLibraio.it i quiz "analogici" pensati da Cristina Prasso per i lettori che, come lei, a…
D'autoreViaggio nella letteratura che racconta l'inverno
Nel nuovo libro di Adam Gopnik un eclettico viaggio tra gli artisti, i libri, le musiche, le mode ch…
Saggistica