News
Edicola Edizioni vince il Premio Nazionale per la Traduzione
"Un importante missione di ponte virtuale fra due mondi divisi geograficamente e linguisticamente". …
Editoria"Un amore fuori dal tempo": Carmen Yáñez e la poesia di una vita al fianco di "Lucho"
Un’emozionante poetica del ricordo: "Un amore fuori dal tempo" di Carmen Yáñez è il racconto, i…
D'autoreCon l'autrice cilena Diamela Eltit la storia della sconfitta di un’intera generazione
"Mai e poi mai il fuoco" della scrittrice cilena Diamela Eltit racconta la tragedia di un'epoca e un…
D'autoreTradurre Pedro Lemebel in Cile
Silvia Falorni, traduttrice e insegnante, parlando di "Di perle e cicatrici" dello scrittore Pedro L…
D'autoreIntervista a Paulina Flores, che narra il Cile dopo Pinochet attraverso gli occhi dei bambini di allora
Paulina Flores, che lavora come insegnante in un liceo di Santiago, nel suo primo libro, "Che vergog…
D'autoreTradurre i confini
"Tradurre è problematizzare dialetticamente i confini arbitrari fra le lingue-culture, affinché lo…
D'autoreIl fosco passato cileno ne "La dimensione oscura" di Nona Fernández
Tra cronaca, letteratura e diario personale, "La dimensione oscura" di Nona Fernández parla di colp…
NarrativaMaría José Ferrada, scrittrice e poetessa cilena, racconta la fine dell'infanzia
Scritto dalla giornalista, poetessa e scrittrice cilena María José Ferrada, "Kramp", vincitore de…
NarrativaLe 'Storie ribelli' e le battaglie civili di Sepúlveda
La lunga vicenda umana, politica e civile che lega Luis Sepúlveda al Cile è il filo conduttore di …
Saggistica