News
I protagonisti del Festival della Comunicazione di Camogli
Da giovedì 10 a domenica 13 settembre si terrà a Camogli l'edizione 2020 del Festival della Comuni…
Storie"Tanti slogan, poca riflessione": come internet ha rivoluzionato la comunicazione politica
"Con l’avvento di internet, una classe politica nuova ha imparato a usare i nuovi media gestendoli…
SaggisticaA Camogli torna il Festival della Comunicazione: il tema e gli ospiti dell'edizione 2019
La sesta edizione del Festival della Comunicazione si terrà a Camogli dal 12 al 15 settembre. Il te…
StorieTesti aziendali (e non): 5 suggerimenti per essere sempre “più chiari di così”
Qual è la cosa più importante che sta alla base della comunicazione? Valentina Falcinelli, copywri…
SaggisticaLa solitudine del punto esclamativo e la storia e il futuro dei segni grafici
Nel saggio "La solitudine del punto esclamativo" Massimo Arcangeli racconta la storia, dai graffiti …
SaggisticaI protagonisti del Festival della Comunicazione 2017
Dal 7 al 10 settembre torna a Camogli il Festival della Comunicazione. Quest'anno si parlerà di "co…
EditoriaMcLuhan non abita più qui?
Su ilLibraio.it il capitolo "Universitari multitasking" tratto dal saggio di Alberto Contri, preside…
Ebook e digitaleLa televisione che non ci sente
Forse lo avrete visto sulle vostre bacheche di Facebook: il video di Sara Giada Gerini è diventato …
StorieCamogli, a settembre torna il Festival della Comunicazione, dedicato al "world wide web"
Dall'8 all'11 settembre torna a Camogli il Festival della Comunicazione. Scopri le novità dell'ediz…
Ebook e digitale