News
L'impresa di un 84enne in pensione: "Ho tradotto la Divina Commedia in latino"
"Ho cominciato un po’ per gioco, perché da pensionato ho il problema di impiegare il tempo...". A…
StorieUn ricordo di Vittorio Sermonti
Davide Tortorella ricorda Vittorio Sermonti, che "ha traghettato in salvo il poema dantesco per noi…
StorieC'era una volta il vizio della gola...
Forse perché l'ideale della moderazione non significa più un granché sul piano morale, ma è stat…
D'autoreNon esistono più i vizi capitali di una volta. L’accidia, per esempio...
Ilaria Gaspari inizia su ilLibraio.it una serie di riflessioni legate ai vizi capitali. E parte dall…
D'autoreCimiteri "letterari" in giro per il mondo: ecco dove riposano i grandi della letteratura
Un viaggio che da Roma porta fino agli Stati Uniti, in cerca delle tombe dei grandi della letteratur…
StorieSenza certi abiti e gioielli, non avremmo avuto alcuni grandi personaggi della letteratura
Da Proust a Tolstoj (nella foto, il film tratto da "Anna Karenina"), passando per Dante e Gogol’, …
NarrativaDante per chi ha fretta (e a fumetti): come capire la Divina Commedia in pochi minuti
Attraverso vignette e disegni, l'artista svedese Henrink Lange ci racconta Dante e l'attualità dell…
Bambini e ragazziTour mondiale nei musei letterari (da Kafka a Pirandello...)
Autori e libri come opere d'arte. Vi proponiamo un viaggio virtuale nei musei letterari più affasci…
Storie100 milanesi leggono i 100 canti della Divina Commedia
Appuntamento domenica 25 ottobre, dalle 10.30 del mattino fino a notte fonda - I particolari
Storie