News
Breaking Italy, VentiQuaranta e il futuro dell’informazione
"VentiQuaranta - Stati Uniti, democrazia in bilico" è il nuovo progetto editoriale di Alessandro Ma…
D'autoreLe ferite dell’Europa post-comunista nei reportage di Margo Rejmer
"Lavoro con lentezza, di rado scrivo per incarico di qualcuno. Mi scelgo un paese, ci vado e imparo …
SaggisticaLe riflessioni di Margaret Atwood sui tempi che corrono sono "Questioni scottanti"
Armata di acuto umorismo, la celebre scrittrice canadese Margaret Atwood raccoglie nel volume "Quest…
SaggisticaCome diventare cittadini? Gherardo Colombo per il debutto di "Ri-creazioni", nuova collana di Chiarelettere
"Anche per giocare servono le regole - Come diventare cittadini", libro firmato da Gherardo Colombo,…
SaggisticaWalter Lippman e "il grande vuoto" che si è creato intorno ai fondamenti della democrazia
Il libro del giornalista e politologo americano Walter Lippman (1889 – 1974), vincitore per due vo…
SaggisticaLa lezione di Giorgio Bocca
Lunedì 4 giugno il Teatro Gerolamo di Milano ospiterà un doppio incontro dal titolo "Difendere la …
StorieScuola, uguaglianza e democrazia: il nuovo libro di Raimo
Occorre recuperare la centralità della scuola, come luogo dell'uguaglianza, che è il fondamento de…
SaggisticaGiuseppe Antonelli: "Così le parole hanno paralizzato la politica"
Nel saggio "Eloquenza volgare", il linguista Giuseppe Antonelli analizza l'evoluzione del linguaggio…
SaggisticaSi può insegnare la democrazia?
Si può insegnare la democrazia? La risposta nel nuovo libro di Sandra Bonsanti, "Il canto della lib…
Narrativa