News
Quante città non hanno più il cielo? La distopia di Jean Malaquais
Uscito nel 1953, “La città senza cielo” dello scrittore francese Jean Malaquais (1908-1998) è …
D'autore"I Cieli" di Sandra Newman, tra i romanzi più generosi e liberi dell'autunno
Quando il realismo diventa conformismo, l’industria della prima persona crea un monopolio e la dis…
D'autore"La parata" di Dave Eggers racconta la menzogna del progresso
Dave Eggers, acclamato autore statunitense, torna con "La parata", un libro di matrice vagamente dis…
D'autore"Febbre", la distopia di Ling Ma: nessuno ha mai raccontato così gli zombie...
La scrittrice Ling Ma è al suo esordio con "Febbre", un romanzo che parla di capitalismo, immigrazi…
NarrativaE se fossimo costretti a vivere per sempre? Il "Suicide Club" di Rachel Heng
Se fosse possibile diventare immortali, quale sarebbe la qualità della vita? Se lo domanda Rachel H…
D'autore"Il libro di Joan": Lidia Yuknavitch riscrive la storia di una Giovanna d'Arco "eco-terrorista"
Joan “è una specie di eco-terrorista, anche se questa definizione dipende dai punti di vista”, …
D'autoreClimate Fiction: genere letterario a metà tra distopia, fantascienza e realismo
La Climate fiction, detta anche cli-fi, è un genere in cui rientrano tutte le opere (letterarie, ma…
D'autoreDistopie femministe e streghe: la retrocessione dei diritti vista dal mondo della fiction
Non è una coincidenza che dopo la trasposizione televisiva de "Il racconto dell’ancella" (romanzo…
D'autoreI romanzi gotici di Alan D. Altieri, tra storia e fantascienza
Viaggio nell'opera di Alan D. Altieri (1952 – 2017), scrittore, traduttore e sceneggiatore, autore…
Narrativa