News
Una dichiarazione d’amore per la scuola (e un viaggio nel '900)
Il racconto di formazione dell’Italia e degli italiani – dall’Unità agli anni Sessanta del No…
SaggisticaPerché è importante tornare a parlare di scuola democratica
Nel saggio "Il tirocinio della democrazia - Una genealogia per la scuola del presente" Vanessa Roghi…
ScuolaIl diario di un maestro a distanza
Il libro di Giuseppe Caliceti, maestro elementare, sulla sua esperienza di insegnamento nei mesi di …
ScuolaLa rivoluzione del maestro Davide Tamagnini: "Perché nella mia classe alle elementari abbiamo eliminato i voti"
"Partire dalla vita dei bambini, questa è la mia proposta per la scuola": su ilLibraio.it la rifles…
D'autoreLe parole di Don Milani per i ragazzi e la scuola di oggi
A cinquant'anni da "Lettera a una professoressa", Andrea Schiavon ha parlato con gli studenti di ogg…
ScuolaDopo le polemiche Walter Siti e Michela Marzano si confrontano a Tempo di Libri
Dopo le polemiche per la stroncatura su Repubblica e il dibattito sui social, Walter Siti si confron…
EditoriaPerché è importante rileggere oggi "Lettera a una professoressa" di Don Milani
Molto si è detto di don Milani negli ultimi mesi, e le polemiche non sono mancate. Giusi Marchetta,…
D'autoreL'eredità della rivoluzione di Don Milani mezzo secolo dopo
A quasi cinquant'anni dalla sua scomparsa, don Lorenzo Milani, prete degli ultimi, tante volte rievo…
Narrativa