News
"Il marchio": l'importanza di essere "brave persone" e l'ossessione per l'empatia? Una distopia...
Quando un'utopia diventa una distopia? "Il marchio", esordio letterario dell'islandese Fríða Ísbe…
D'autoreCome internet e i social stanno cambiando il nostro approccio alla lettura
Diversi studi dimostrano che l'uso dello schermo digitale può causare una serie di effetti, preoccu…
Ebook e digitaleCome tramutare l'ipersensibilità in una risorsa? Il nuovo libro di Federica Bosco, pensato per chi si sente sbagliato
"Un viaggio dentro me stessa per raccontare cosa significa essere persone ipersensibili, e come si v…
VariaL'empatia dei lettori di romanzi
I lettori sarebbero tendenzialmente più riflessivi ed empatici delle persone che non leggono: parol…
StorieI libri aiutano a migliorare i rapporti umani. Ecco perché...
Leggere può aiutare a migliorare le relazioni con le persone nella nostra vita: i libri, infatti, i…
StorieBreve corso di empatia...
Ma si nasce “empatici”, oppure lo si può diventare? Su ilLibraio.it i consigli della scrittrice…
StorieEmpatia, questa sconosciuta
Alice Basso, in libreria con "Non ditelo allo scrittore", storia di una ghostwriter dotata di eccezi…
D'autore"Non ditelo allo scrittore": il ritorno di Alice Basso
Alice Basso torna in libreria con il romanzo "Non ditelo allo scrittore". La protagonista è Vani, …
NarrativaLa filosofia insegnata ai bambini delle elementari? Una sfida (da cogliere) per la scuola
In Irlanda è stato introdotto in alcune scuole elementari, in via sperimentale, l’insegnamento de…
Scuola