News
"La mia personale idea di inferno": non un altro romanzo familiare
"La mia personale idea di inferno" è il romanzo d'esordio di Giulio Somazzi, un viaggio ironico e s…
D'autoreUna storia di montagna lontana dai luoghi comuni
Scrivere di montagna è diventato un "sottogenere" ben rappresentato in libreria, ma dove è diffici…
D'autore"Amarsi in una casa infestata": i fantasmi di Matteo Cardillo invitano ad affrontare i nostri irrisolti
Stabilire un contatto con i propri fantasmi (chiamiamoli anche sospesi emotivi) è pur sempre una bu…
D'autoreIl Premio Italo Calvino 2025 ad Andrea Pauletto
Il vincitore del Premio Italo Calvino 2025, dedicato ad autrici e autori esordienti, e giunto alla 3…
Editoria"Nata nell’acqua sporca": Giuliana Vitali narra la fuga di Sara
Ambientato in una Napoli notturna, "Nata nell’acqua sporca", romanzo d’esordio di Giuliana Vital…
NarrativaPossiamo davvero dire di conoscere le persone che abbiamo accanto? - di Sofia Assante
Possiamo davvero dire di conoscere le persone che abbiamo accanto? Una domanda la cui risposta, per …
D'autore"Selenide": Marta Cristofanini racconta l'inafferrabile Luna
Al centro di "Selenide", raccolta di racconti d'esordio di Marta Cristofanini, c'è Luna, una ragazz…
NarrativaCosa rappresenta il casuario? - di Leonardo San Pietro
Leonardo San Pietro, torinese classe 1997, all'esordio nel romanzo con "Festa con casuario", in una …
D'autore"Tempo di ritorno": con Ferdinando Cotugno una storia autobiografica di clima e fantasmi
Il giornalista Ferdinando Cotugno debutta con la sua prima opera narrativa, "Tempo di ritorno - Una …
Narrativa