News
Libri pop-up: imperdibili opere interattive per bambini e adulti
I libri pop-up, chiamati anche libri animati o tridimensionali, si basano su una serie di dispositiv…
NarrativaDa dove deriva l'espressione "Lupus in fabula"?
"Lupus in fabula" è un'espressione attestata già nella letteratura latina, poi ripresa da Leonardo…
GrammaticaFabula e intreccio: che cosa sono e come si differenziano?
Perché, quando si scrive, è importante capire la distinzione fra fabula e intreccio? E in quale or…
ScritturaAl via il nuovo premio Andrea Camilleri (anche per over 60)
Per omaggiare il creatore del Commissario Montalbano e il suo poliedrico e prolifico percorso profes…
EditoriaL'eredità delle principesse per noi donne di oggi
Da Cenerentola a Buffy, da Mulan a Xena, "Principesse - Eroine del passato, femministe di oggi" - l'…
D'autoreStorie per bambini - La guida
Quali sono le storie per bambini e per bambine che, ormai da generazioni, non annoiano mai, né chi …
Bambini e ragazzi"Le fiabe sono il luogo di tutte le ipotesi": vita e opere di Gianni Rodari, l'eterno bambino
A 100 anni dalla nascita vogliamo celebrare Gianni Rodari, lo scrittore che, con le sue storie rivol…
D'autore"Mai più sola nel bosco": Simona Vinci racconta le fiabe dei fratelli Grimm
"Mai più sola nel bosco" nasce dall’intenzione di evocare - o meglio, rievocare - le sensazioni c…
D'autoreDa fiabe come Cappuccetto Rosso ai manuali: la scuola che elimina dalla biblioteca i libri che "perpetuano stereotipi sessisti"
Una scuola elementare spagnola elimina dalla propria biblioteca oltre 200 libri, tra quelli rivolti …
Bambini e ragazzi