News
Fenomenologia della tortura
Donatella Di Cesare, tra le voci filosofiche più impegnate nel dibattito pubblico contemporaneo, to…
SaggisticaTramedoro: il progetto digitale di un libraio bolognese per offrire le scienze sociali "in pillole"
Guglielmo Piombini ha preso l'ispirazione da alcuni siti esteri, che offrono riassunti di opere rigu…
Ebook e digitaleContro la violenza: perché la lezione di Simone Weil è ancora attuale
"Simone Weil detestava che la forza dominasse il mondo. Per tutta la sua breve vita s’interrogò s…
D'autoreNoi, schiavi della libertà, nell'era che ha abolito ogni limite
Nel suo nuovo saggio Remo Bodei indaga a fondo sul limite, concetto “controtempo” per eccellenza…
Saggistica"Lettera sul fanatismo": un manifesto contro la malinconia e l’eccesso di serietà
"La pesantezza è l’ingrediente essenziale dell’impostura". In libreria la "Lettera sul fanatis…
SaggisticaUn libro racconta la vita estrema e tormentata di Kierkegaard
Copenaghen 1855, un uomo entra nell’ospedale cittadino e dice di essere pronto per morire, ha 42 a…
NarrativaIl ping-pong come filosofia di vita
Il ping-pong tra maestri di vita e discipline olistiche, geometria e filosofia, da Jung a Sun Tzu, n…
SaggisticaIn Salento una nuova "industria" assume filosofi e pensatori
Da sindaco, Ada Fiore aveva trasformato una cittadina salentina nel "paese più filosofico d'Italia"…
StorieLa lezione di nostalgia
"Una volta ho capito che cos’è la nostalgia. Ero all’università, a una lezione su Rousseau..."…
D'autore