News
È il momento di immergersi nei grandi classici: cinque consigli
"Jane Eyre", "Don Chisciotte", "Il conte di Montecristo", "Anna Karenina" e "Quer pasticciaccio brut…
NarrativaLe donne, il sesso, un anti-eroe che non conosce riscatto: (ri)leggere "Le due città" di Mario Soldati
Bompiani sta meritoriamente ripubblicando le opere dello scrittore e regista torinese Mario Soldati …
D'autoreCon Gadda "Divagazioni e garbuglio": i saggi dell’Ingegnere
“Divagazioni e garbuglio. Saggi dispersi” di Carlo Emilio Gadda (1893 – 1973), a cura di Lilia…
D'autore"Milano di carta", affascinante guida letteraria alla città
Da Bianciardi a Hemingway, da Gadda a Scerbanenco, passando per Alda Merini (nella foto) e Buzzati. …
SaggisticaIl dialetto è linguaggio di memoria
"Dovendo praticare l’archeologia sentimentale, non posso che utilizzare la lingua propria del rico…
D'autoreMenù letterari: le ricette nei grandi romanzi
Cosa ordina per cena il Renzo di Manzoni alla locanda con Tonio e Gervaso? E l’Hemingway di Festa …
SaggisticaRipercorrere il '900 italiano attraverso i romanzi: l'incontro al Salone di Torino
Ospite dello stand de ilLibraio.it al Salone del libro di Torino, in un incontro destinato alle scuo…
EditoriaTempo di bilanci: San Silvestro e Capodanno d’autore
Tempo di bilanci, l’inizio e la fine dell’anno. Anche i grandi diaristi della letteratura si con…
D'autore