News
Vecchioni: “La vita oggi offre poche opportunità ai ragazzi. BookTok? Una novità straordinaria"
Dopo il duetto all'ultimo Sanremo con Alfa sulle note di "Sogna, ragazzo, sogna", Roberto Vecchioni …
D'autorePerché il modo in cui la scuola presenta l’epica è fuorviante, e perché ri-tradurre l'Odissea
Daniele Ventre, dottore di ricerca in Filologia classica e docente di Lingue classiche nei licei, ha…
D'autoreCome capire dove cade l’accento nelle parole di origine greca o latina?
Se ci sono casi in cui una parola ha mantenuto la stessa pronuncia nel passare dal greco al latino (…
Grammatica“Una spa per l’anima” di Cristina Dell’Acqua: leggere latino e greco aiuta il benessere interiore
"I libri di Seneca, Eschilo, Sofocle, Euripide, Ovidio, Galeno, Quintiliano, Cicerone e Menandro ci …
SaggisticaMaturità 2018, annunciate le materie della seconda prova: Greco per il Liceo classico
Greco per il Liceo classico, Matematica per lo Scientifico: sono alcune delle materie scelte per la …
Editoria"Nei testi greci, e nel greco, oggi non leggiamo gli antichi, ma noi stessi"
"Il greco è innanzitutto una lingua che serve a esprimere un'irripetibile idea di mondo, non è cer…
D'autoreIl liceo Classico? Prepara alla laurea e al lavoro meglio di altre scuole
Mentre sui giornali e in rete si continua a dibattere sulla "difesa" del Liceo Classico, stando a un…
StorieEcco perché amare il greco antico, una lingua geniale
Avete fatto il liceo classico? Lo studio del greco vi ha appassionato o terrorizzato? Il saggio di A…
SaggisticaScuola: un successo sui social l'appello per salvare (e rilanciare) il liceo classico
Migliaia di adesioni per l'appello per salvara il liceo classico, contro chi vorrebbe abolire dall'e…
Storie