News
Riscoprire le regine dimenticate della filosofia
La storia della filosofia non ha mai reso giustizia alle donne e tuttora sembra non riconoscere loro…
SaggisticaQuando il pensiero delle donne va controcorrente: le lezioni di filosofia di Laura Boella
Laura Boella, che ha insegnato Filosofia morale all'Università Statale di Milano, nel suo lavoro di…
D'autoreHannah Arendt e il guaio di essere indipendente
Hannah Arendt (1906 – 1975) è una voce al di là del pensiero dominante, che ci ricorda quanto si…
D'autore"Le tre fughe di Hannah Arendt" nel graphic novel di Ken Krimstein
La vita di una delle figure più rappresentative del secolo scorso viene raccontata in un graphic no…
FumettiDa Mary Shelley a Emily Dickinson: le scrittrici viste dal cinema
Dal film in uscita "Mary Shelley", passando per "The hours", "Becoming Jane", "Hanna Arendt" e "Ferr…
StorieLa "disobbedienza civile" secondo Hannah Arendt: da Socrate a Thoreau
"Disobbedienza civile" ospita le riflessioni della filosofa tedesca Hannah Arendt sui motivi e i met…
Saggistica"Anime baltiche": arte, poesia e musica sfidano la violenza
Il reportage di Jan Brokken racconta personaggi come Mark Rothko (nella foto), Hannah Arendt, Romai…
Narrativa