News
Le polemiche sul dress code a scuola e le proposte di Galiano: "Ma prima ascoltiamo le motivazioni di ragazze e ragazzi"
"Il fatto che la polemica si ripresenti così puntuale ogni anno ci dice che l’unica cosa da fare …
ScuolaPerché si dice "a bizzeffe" e da dove deriva questa espressione?
Usata in contesti colloquiali e letterari, la locuzione avverbiale "a bizzeffe" deriverebbe da un le…
StorieEnrico Galiano: "Perché certe parole, come resilienza o empatia, danno così fastidio?"
"Come si suol dire: dimmi con chi vai e ti dirò chi sei, e così nella percezione di molti quelle o…
Scuola"Prof, dite tanto ai ragazzi, ma WhatsApp bisognerebbe levarlo ai genitori..."
"WhatsApp, applicazione usata e abusata...". Nel mondo della scuola si è tornato a discutere delle …
ScuolaCon Babalibri un corso di formazione gratuito dedicato alla letteratura per l’infanzia
La casa editrice Babalibri promuove "Per leggere il mondo 2022", un corso di formazione gratuito ded…
Bambini e ragazziCensurare libri e canzoni? No, a scuola insegniamo a contestualizzare: la riflessione di Enrico Galiano
Per Enrico Galiano, insegnante e scrittore, sono tante le canzoni famose degli anni '80 e '90 che og…
ScuolaLa formazione degli avverbi: gli accorgimenti per non sbagliare
Come si forma in italiano un avverbio a partire da un aggettivo? E a partire invece da due o più pa…
GrammaticaGaliano: "A scuola parliamo ai ragazzi della guerra. Ma facciamolo da artificieri, non da bombaroli"
Discutere o non discutere della guerra in Ucraina a scuola? "Se ne parli magari rischi di accrescere…
Scuola"Venga a scuola, vedrà la sofferenza dei nostri studenti": la lettera di Enrico Galiano a Ernesto Galli Della Loggia
Enrico Galiano, insegnante e scrittore, su ilLibraio.it risponde all'editoriale di Ernesto Galli Del…
Scuola