News
Italiani & cultura nel 2016: bene musei e cinema, ma cala ancora la lettura
Secondo l'Istat, nel corso del 2016 solo il 40,5% degli italiani ha letto almeno un libro, con signi…
EditoriaIn Italia una biblioteca su due ha sede al Nord (meno del 30% nel Sud)
Un'istituzione chiave per la promozione e la pratica della lettura è certamente la biblioteca. Il 4…
BibliotecheChi sono, e quanti sono, i lettori italiani: gli ultimi dati Istat
La popolazione femminile ha maggiore confidenza con i libri. E' una delle tante conferme che si trov…
StorieNell'ultimo anno la lettura di libri cartacei è cresciuta (di poco) - I nuovi dati
Diminuiscono i lettori forti, crescono quelli occasionali. In attesa della presentazione del Rapport…
EditoriaQuell'Italia che non legge libri e giornali, non va al cinema, al teatro e alle mostre...
Gli ultimi dati Istat parlano fin troppo chiaro, purtroppo: nell'ultimo anno, il 18,5% della popolaz…
StorieDove, nel mondo, le ragazze leggono (molto) più dei ragazzi - La ricerca e la situazione in Italia
L'ultimo rapporto Istat sulla “produzione e la lettura di libri in Italia" conferma che la "popola…
StorieI dati sulla spesa per la lettura e l'impatto dell'e-commerce
L'ultima indagine Aie, secondo cui nel 2014 è rimasta stabile la spesa degli italiani per leggere, …
StorieIl Sud Italia (quasi) senza lettori (e le cose da sapere sull'ultimo rapporto Istat)
Nel 2014 meno di una persona su tre nel Mezzogiorno e nelle Isole ha letto almeno un libro. Ecco, in…
StorieGli italiani? Meno libri, meno film, ma più mostre e serate a teatro
Ecco come stanno cambiando i "consumi culturali" degli italiani (secondo l'Istat)
Storie