News
Perché sul web si parla tanto di grammatica
Un elenco (d'autore) delle ragioni per cui siamo morbosamente interessati alla grammatica (e agli er…
D'autoreTorniamo a usare il vocabolario, per diffondere la bellezza della lingua italiana
#leparolevalgono e #carino (parola frequentemente usata a sproposito): la Treccani sui social per d…
StorieOlimpiadi di italiano 2016: la 17enne Valentina e gli altri studenti "campioni"
Olimpiadi di Italiano: ecco i 12 studenti che hanno dimostrato la migliore capacità di scrittura, d…
StorieLa Crusca e la Boldrini concordano: "Sessista non usare ministra o chirurga"
"Declinare al femminile è riconoscere la sostanza, la storia delle donne". Il dibattito è aperto d…
Storie"Seri ma non seriosi": come l’Accademia della Crusca usa i social
Il 15 e 16 aprile, a Pisa, è in programma "Italiano corretto", una due giorni di workshop per rifle…
Ebook e digitaleLe Olimpiadi di italiano e la grammatica "glamour"
In Italia il 18 marzo sono in programma le finali delle seste Olimpiadi di italiano, "a cui hanno pa…
StorieUn bambino inventa una nuova parola: "petaloso". L'Accademia della Crusca gli dà ragione
In queste ore sui social si parla di una nuova parola, "petaloso", inventata da un bambino di 8 anni…
StorieIntegrazione: una scuola di lingua italiana per stranieri (dove i docenti sono volontari)
Arriva anche a Milano Penny Wirton, scuola di lingua italiana per stranieri fondata a Roma da Eraldo…
StorieIl lessico fondamentale: quante parole sappiamo?
Le parole viaggiano nel tempo e nello spazio, racchiudono segreti, trasportano nella loro vita errab…
Varia