News
Da dove deriva l'espressione "Lupus in fabula"?
"Lupus in fabula" è un'espressione attestata già nella letteratura latina, poi ripresa da Leonardo…
Grammatica"Intorno al latino girano pregiudizi e opinioni infondate..."
"Intorno al latino girano pregiudizi e opinioni infondate. Chi lo ama di rado prende posizione pubbl…
ScuolaCinque parole italiane cadute (quasi) in disuso
In base al momento storico, alle scoperte tecnologiche e alle mode e tendenze che interessano la pop…
GrammaticaDa "sui generis" a "post scriptum": espressioni latine ancora usate in ambito letterario (e non solo)
Ancora oggi, per motivi storici e geografici, sono molte le occasioni in cui usiamo con disinvoltura…
ScritturaQuali sono le parole più strane della lingua italiana?
Oltre a essere una lingua musicale per antonomasia, l'italiano è anche una lingua dai suoni insolit…
GrammaticaCome capire dove cade l’accento nelle parole di origine greca o latina?
Se ci sono casi in cui una parola ha mantenuto la stessa pronuncia nel passare dal greco al latino (…
GrammaticaVita e opere di Virgilio, il sommo poeta amato da Dante
La figura del grande poeta latino Publio Virgilio Marone (70-19 a.C.) ha ispirato nei secoli scritto…
StorieAlla scoperta della storia del vocabolario
Tutti ne abbiamo uno in casa, ma qualcuno si è mai chiesto quale sia la vera storia del vocabolario…
Storie"All’estero con il latino si lavora": da Cambridge la storia di Lea Niccolai
"Non avrei mai pensato di diventare una classicista. Ho avuto insegnanti bravissimi che mi hanno rac…
Storie