News
Dentro l'abisso con William Burroughs
William Burroughs (5 febbraio 1914 – Lawrence, 2 agosto 1997) viveva come scriveva: in bilico tra …
D'autoreGeorge Saunders: tutti i libri del maestro del racconto breve
Se c’è uno scrittore capace di raccontare le contraddizioni del mondo contemporaneo con uno sguar…
D'autore"Il grande Gatsby": il libro, in breve
"Il grande Gatsby" è un libro considerato un vero e proprio classico della letteratura americana. …
NarrativaTra razzismo e spionaggio: con "L'uomo che gridò io sono", romanzo cult del '67, sparisce il confine tra realtà e finzione
Pubblicato nel 1967, "L'uomo che gridò io sono" di John A. Williams ancora oggi è un romanzo poten…
NarrativaJack Kerouac, il padre della Beat Generation, in 5 libri
Ripercorriamo la vita e i temi delle opere Jack Kerouac: il padre della Beat Generation che, con la …
NarrativaL’America delle catastrofi: “Diluvio” di Stephen Markley
"Diluvio", l’atteso immenso (1300 pagine) romanzo distopico di Stephen Markley, racconta gli Stati…
D'autoreCheap Land America: libri sugli Stati Uniti di Donald Trump e Kamala Harris
La competizione tra Kamala Harris e Donald Trump infervora i dibattiti, ma come sono visti gli Stati…
D'autoreDa Twain a Everett: le nuove avventure non sono solo di Huck, ma anche dello schiavo Jim
Percival Everett ha riscritto un classico della letteratura come "Le avventure di Huckleberry Finn"…
NarrativaUna ragazza triste nella Silicon Valley
"Qui non c’è niente per te, ricordi?" di Sarah Rose Etter è un romanzo che segue la vita di Cass…
D'autore