News
Tredici anni è troppo presto per scegliere la scuola superiore? - di Enrico Galiano
Per Enrico Galiano, insegnante e scrittore, "non è la scelta della scuola superiore che arriva trop…
Scuola"Intorno al latino girano pregiudizi e opinioni infondate..."
"Intorno al latino girano pregiudizi e opinioni infondate. Chi lo ama di rado prende posizione pubbl…
ScuolaEnrico Galiano e il dibattito sul calo di iscritti al Liceo Classico: "C'è chi può permetterselo e chi no..."
Le iscrizioni al Liceo Classico sono in calo: su ilLibraio.it il punto di vista di Enrico Galiano, i…
StorieNicola Gardini: "Viva il greco, lingua del confronto e dell'antitesi"
"Per il greco il mondo è precipuamente spazio di un rapporto, che sia conflitto o affinità. La cos…
SaggisticaLa concezione di vita e morte nell'antica Grecia, raccontata da Nicola Gardini
"La morte, per i greci, è sempre la morte di qualcuno. Ognuno è la sua propria morte. La morte e i…
Saggistica"All’estero con il latino si lavora": da Cambridge la storia di Lea Niccolai
"Non avrei mai pensato di diventare una classicista. Ho avuto insegnanti bravissimi che mi hanno rac…
StorieConsigli per la nuova "seconda prova" degli esami di maturità
Si è molto discusso sui nuovi esami di maturità, visti i cambiamenti introdotti. Novità che rigua…
StorieLetteratura, come dev'essere un'antologia per le superiori per adattarsi alla scuola di oggi?
In questi anni in cui gli studenti sono sempre più abituati a essere stimolati dal mondo del web, a…
D'autoreMaturità 2018, annunciate le materie della seconda prova: Greco per il Liceo classico
Greco per il Liceo classico, Matematica per lo Scientifico: sono alcune delle materie scelte per la …
Editoria