News
Gli infanti e i profeti: o delle parole che custodiscono storie incredibili
Come le persone, anche le parole custodiscono nel proprio corpo delle storie incredibili. Una rifles…
D'autorePerché i migranti generano odio e fake news sui social, e qual è il ruolo dei libri e del giornalismo
A dieci anni dal tragico naufragio di Lampedusa del 3 ottobre 2013, e mentre la politica, in Italia …
SaggisticaLavoro, immigrazione, traumi: "Tutto questo sarebbe diverso", un romanzo generazionale
"Tutto questo sarebbe diverso", romanzo (generazionale) d'esordio di Sarah Thankam Mathews, racconta…
NarrativaTutte le storie degli uomini: "Il silenzio del coro" di Mohamed Mbougar Sarr
Dopo l'acclamato "La più recondita memoria degli uomini", Mohamed Mbougar Sarr, vincitore del prem…
NarrativaIl momento di abbandonare il sarcasmo e i meme
Dopo la tragedia di Steccato di Cutro hanno fatto discutere le dichiarazioni (poi rettificate) del m…
Saggistica"Il corpo nero" di Anna Maria Gehnyei, o del razzismo che subiscono le seconde generazioni
"Il corpo nero", romanzo autobiografico con cui debutta Anna Maria Gehnyei (in arte Karima 2G), è l…
NarrativaFedeltà, ma a quale patria? Sana Krasikov racconta "I patrioti"
A quale patria dichiararsi fedeli, quando sei un immigrato? "I patrioti", romanzo di Sana Krasikov (…
NarrativaUn eterno ritorno a casa: incontro con Aleksandar Hemon
"Ho cominciato a scrivere la storia dei miei genitori per dare un volto preciso ai migranti. E per r…
D'autoreSogni da un "Paese infinito": Patricia Engel e la storia di una famiglia colombiana
E se potessimo tutti circolare liberamente? Se non ci fossero clandestini al mondo, dove saremmo ora…
D'autore