News
Inizio come vertigine, e relazione e fede: (ri)leggere la Genesi oggi
La Genesi, il primo libro della Bibbia, "non racconta l’inizio di un mondo perfetto, ma di uno fra…
D'autoreIl presepe di Byung-Chul Han
Una riflessione che parte dal presepe che Francesco d’Assisi concepì la notte di Natale del 1223 …
SaggisticaAntonio Spadaro: "È naturale esprimere il proprio senso religioso attraverso la poesia"
"Versi a Dio - Antologia della poesia religiosa", curata da Davide Brullo, Nicola Crocetti e da padr…
D'autoreGli infanti e i profeti: o delle parole che custodiscono storie incredibili
Come le persone, anche le parole custodiscono nel proprio corpo delle storie incredibili. Una rifles…
D'autoreL’arte di rifarsi il letto
"Non basta essere in vita per essere vivi. Non basta alzarsi, in realtà serve a ben poco, bisogna p…
D'autoreDylan Thomas, una questione di sguardo
Una riflessione a partire dalla nuova edizione dei "Racconti" e di "Visione e preghiera - E altre po…
D'autoreChiudere le pagine e diventare noi stessi, il libro
"Siamo in grado di chiudere il libro che stiamo leggendo e diventare noi quella scrittura e quella e…
D'autoreLa differenza tra avere ed essere fratelli
Il nuovo romanzo dello scrittore genovese Filippo D'Angelo, "Le città e i giorni", è un tuffo nell…
Narrativa