News
Alessandra Sciurba racconta la realtà dei soccorsi nel Mediterraneo
“Il mio intento era portare tutti i lettori a bordo: se potessero immaginare cosa vuol dire incont…
D'autore"Colore vivo": Nina Jablonski racconta "il significato biologico e sociale del colore della pelle"
Antropologa americana e docente alla Pennsylvania State University, Nina Jablonski è l’autrice di…
SaggisticaLa biblioteca itinerante che porta i libri nei campi per rifugiati in Grecia
In Grecia un gruppo di volontari ha creato ECHO, una biblioteca all'interno di un furgoncino per por…
Biblioteche"Pescatori di uomini": il vangelo secondo don Mattia Ferrari
"Io che sono prete non ho convertito questi ragazzi, ma sono loro ad avermi evangelizzato". Don Matt…
D'autore"Anime trasparenti": il noir di Daniele Bresciani racconta le periferie di Milano
Gloria, originaria dell’Ecuador, e attenta ai più deboli, ha realizzato il suo progetto: ha apert…
NarrativaNella Bibbia le radici profonde del razzismo? La riflessione di Alberto Maggi
"Si trovano nella Bibbia le radici profonde del razzismo, pianta venefica che intossica gli uomini g…
StorieA scuola di integrazione con il libro di Laura Bosio
Nel libro "Una scuola senza muri" Laura Bosio introduce il tema dell’accoglienza a partire dalla s…
Narrativa"Il mondo che vogliamo": in un libro il "manifesto" di Carola Rackete
Nel libro dell'attivista Carola Rackete, che nel giugno scorso ha sfidato i divieti delle autorità …
SaggisticaL'antologia "Future": l'Italia vista dalle autrici afroitaliane, tra razzismo, identità e speranze
"Future" è un progetto nato dall’Italia “distopica, dove viviamo, amiamo, mangiamo, dormiamo, p…
D'autore