News
Creator, delulu, demure, POV e slayare: da TikTok alla Treccani
Dopo "BookTok" nel 2023, nel 2024 quattro termini legati alla piattaforma TikTok entrano nel vocabol…
BookTokOvertourism, maranza, hype, fattanza e... i neologismi introdotti dal dizionario lo Zingarelli
Sgrammatura (o shrinkflation), escape room, catfishing: sono solo alcuni dei neologismi introdotti n…
GrammaticaLe risposte della Crusca sulle parole più curiose della lingua italiana
Nel volume "Giusto, sbagliato, dipende. Le risposte ai tuoi dubbi sulla lingua italiana", a fornire …
GrammaticaQuello di Treccani sarà il primo vocabolario a non presentare le voci privilegiando il genere maschile
In arrivo la rivoluzionaria nuova edizione del Vocabolario Treccani: l’Istituto della Enciclopedia…
GrammaticaGli ultimi neologismi inseriti nei dizionari
Passare in rassegna i neologismi dell'anno scorso, inseriti nella versione più aggiornata di divers…
StorieSerianni: "Sì a un museo diffuso che racconti la lingua italiana"
Proprio nei giorni in cui sui social fa discutere l'ingresso del neologismo "Ferragnez" nel libro de…
StorieDa “viralizzare” a "barcamenista": in 10 anni ben 3500 neologismi
Ben 3500 neologismi sono apparsi sui giornali italiani dal 2008 al 2018. L'analisi è contenuta in u…
Saggistica