News
Nicola Gardini: "Viva il greco, lingua del confronto e dell'antitesi"
"Per il greco il mondo è precipuamente spazio di un rapporto, che sia conflitto o affinità. La cos…
SaggisticaLa concezione di vita e morte nell'antica Grecia, raccontata da Nicola Gardini
"La morte, per i greci, è sempre la morte di qualcuno. Ognuno è la sua propria morte. La morte e i…
Saggistica"All’estero con il latino si lavora": da Cambridge la storia di Lea Niccolai
"Non avrei mai pensato di diventare una classicista. Ho avuto insegnanti bravissimi che mi hanno rac…
StorieEditoria: il riassetto del Gruppo editoriale Mauri Spagnol
A seguito della recente scomparsa di Luigi Spagnol, GeMS ha proceduto a un riassetto organizzativo, …
EditoriaOggi più che mai è ora di "rileggere" il Rinascimento
Il Rinascimento, per quanto offeso da crisi, guerre, carestie e precari equilibri politici, ha dato …
D'autoreTornano gli incontri d'autore a Zelbio: gli ospiti dell'11esima edizione
Dal 7 luglio all'1 settembre l'11esima edizione di "Zelbio Cult - incontri d'autore su quell'altro r…
StorieNicola Gardini e le dieci parole latine che raccontano il nostro mondo
L'autore di "Viva il latino" torna in libreria con "Le 10 parole latine che raccontano il nostro mon…
Saggistica"Il tempo è mezza mela": le "poesie per capire il mondo" di Nicola Gardini
Dopo il successo di "Viva il Latino", Nicola Gardini si rivolge ai più piccoli con una raccolta di …
VariaFestivaletteratura di Mantova: gli ospiti dell'edizione 2017
Dal 6 al 10 settembre la ventunesima edizione di Festivaletteratura di Mantova, che anche quest'anno…
Editoria