News
La vacanza degli intellettuali: Sabaudia come "luogo dello spirito"
Nel libro "La vacanza degli intellettuali - Pasolini, Moravia e il Circolo di Sabaudia" (di cui prop…
SaggisticaEsami di maturità 2025: ecco le tracce della prima prova: da Pasolini al Gattopardo...
Da Pier Paolo Pasolini (con la poesia "Appendice 1") al giudice Paolo Borsellino, passando per Giuse…
ScuolaCosa resta dopo "il miracolo"
Lorenza Sabatino, all'esordio con il romanzo "Il miracolo" (ambientato nella Napoli degli anni Otta…
D'autoreOriana Fallaci: i libri e la vita della giornalista e scrittrice
Oriana Fallaci (1929-2006), giornalista e scrittrice italiana conosciuta in tutto il mondo, ha fatto…
Saggistica"La letteratura è politica anche quando parla d'amore": Mencarelli racconta "Brucia l'origine"
"Volevo raccontare l'infelice che sembra quasi non avere il diritto all'infelicità. Molti di quelli…
Narrativa21 poeti italiani del Novecento da leggere assolutamente
Una selezione di 21 poetesse e poeti italiani del Novecento, tra nomi più noti (come Umberto Saba, …
StorieLe inquietudini di Dario Bellezza e di una stagione irripetibile, per Roma e la poesia
Cosa resta, oggi, di Dario Bellezza, morto nel 1996, a 51 anni, consumato dall'Aids? Nel documentari…
D'autoreIncontro con Chi Ta-Wei, l'autore dello sci-fi queer "Membrana", innamorato di Pasolini
In occasione della pubblicazione in Italia, a 20 anni dall'uscita, del suo primo romanzo "Membrana",…
NarrativaPerché leggere oggi "Petrolio" di Pasolini
Nel centenario della nascita dello scrittore, poeta e regista, arriva in libreria per Garzanti l'att…
Narrativa