News
E adesso a chi daremo la colpa? Dopo la tragedia, la riflessione di Galiano sugli attacchi a TikTok
"Certo: i social contengono trappole, insidie, pericoli. Sarebbe da ciechi non vederli... ma quando …
Storie"C’era una volta adesso", un romanzo che consiglio ai miei studenti
"Per la delicatezza con cui sono trattati i temi personali, per l’età di Mattia e della sorella s…
D'autoreNon è la didattica a distanza, il male
"La nostra scuola stava male da molto, molto prima: la dad ha solo portato alla luce quello che già…
StorieLa biblioteca multimediale come strumento per didattica ed educazione
In tempi di pandemia, e mentre si continua a discutere sulla didattica a distanza, ecco un corso gra…
Ebook e digitaleRagazzi, ragazze: nel 2021 regalateci la neotopia - L'invito di Enrico Galiano
"Il mondo ci sta chiedendo a gran voce di cambiare prospettiva. Di cambiare le regole. Di scriverne …
StorieBombardare di nozioni gli studenti al tempo della Dad non serve a niente
"Sono più importanti le cose che gli diamo, o le cose che gli restano?". Se lo chiede nella sua rif…
Storie300mila libri donati alle scuole: i numeri record di #ioleggoperché nell'anno della pandemia
Per la quinta edizione di #ioleggoperché sono stati 300.000 libri donati da cittadini ed editori, n…
EditoriaQuando tornerà la scuola in presenza non dimentichiamo gli aspetti positivi della Dad
"Presenza batterà sempre distanza, ma la distanza ci ha costretti a imparare qualcosa di nuovo, e q…
ScuolaDove vanno messi gli aggettivi? La microlezione di grammatica
Dove vanno messi gli aggettivi? Prima o dopo il nome? La micro-lezione di Massimo Birattari che aiut…
D'autore