News
Il silenzio come condanna là dov'è la vigna di uve nere: tornare a Livia De Stefani
Un romanzo del 1953 che anticipava la denuncia delle dinamiche patriarcali e mafiose: "La vigna di u…
NarrativaLa crisi esistenziale dell’appartenenza
"Forse 'casa' è uno di quei concetti che si sentono e non si decidono, noi possiamo solo impegnarci…
D'autoreNon solo Montalbano: i tanti volti di Andrea Camilleri
In occasione del centenario dalla sua nascita (il 6 settembre 1925), il mondo della cultura celebra …
NarrativaI libri di Cristina Cassar Scalia: la Sicilia protagonista del noir contemporaneo
Tutti i libri di Cristina Cassar Scalia, una delle voci più apprezzate del noir contemporaneo: dal …
NarrativaLuoghi da visitare nella Sicilia normanna: in viaggio con Marcello Simoni
"Quando si parla di Sicilia, è difficile discernere il reale dall’immaginario...". Così lo scrit…
D'autoreSofia Bisi Albini e le "seminatrici di coraggio" nell'Italia della Grande Guerra
"La seminatrice di coraggio", romanzo di Antonella Desirèe Giuffrè, porta nella Sicilia del 1914.…
Narrativa"Il Gattopardo": il 5 marzo su Netflix la serie tratta dal romanzo
Il 5 marzo arriva su Netflix la serie tv tratta dal romanzo "Il Gattopardo" di Tomasi di Lampedusa, …
NarrativaLibri per resistere alla mafia: una nuova libreria Feltrinelli a Capaci
A Capaci, all’interno del complesso MuST23 – Museo Stazione 23 maggio, in arrivo una nuova libre…
Librerie"Virdimura", dalla Sicilia la storia della prima donna medico della storia
Simona Lo Iacono ci guida alla scoperta di una donna sola, illuminata e compassionevole: "Virdimura"…
D'autore