News
I nuovi corsi monografici della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri
È importante che i librai siano adeguatamente formati e che la loro preparazione venga periodicamen…
LibrerieFOMO e ansia da notifiche: perché abbiamo sempre paura di perderci qualcosa?
“Il confronto continuo con gli altri – caratteristica strutturale di ogni social network, una so…
D'autore"Il web ha bisogno di umanizzazione, così come ne ha bisogno la nostra società"
"La rete e i social hanno bisogno di umanizzazione, così come ne ha bisogno la nostra società e tu…
Saggistica"Mi sento il custode di un corpo nero": Teju Cole si racconta
Teju Cole, autore e fotografo di origine nigeriana, cresciuto negli Stati Uniti, è considerato una …
D'autore"Da grande? Spero di poter fare tante cose diverse. E non mi sento un modello": Sofia Viscardi si racconta
“Mi piacerebbe molto continuare a scrivere, ma se mi chiedono cosa voglio fare da grande non rispo…
Ebook e digitaleOdio, bufale, bullismo... Matteo Grandi racconta il lato oscuro dei social
Su ilLibraio.it un estratto da "Far Web - Odio, bufale, bullismo. Il lato oscuro dei social", saggio…
SaggisticaL'esordio di Olivia Sudjic, "il primo romanzo di Instagram"
Su ilLibraio.it un capitolo da "Una vita non mia", romanzo d'esordio di Olivia Sudjic, londinese cla…
Narrativa"Metti via quel cellulare": in libreria il dialogo tra Cazzullo e i figli
Aldo Cazzullo torna in libreria con un dialogo in cui prova a convincere i figli adolescenti a darsi…
VariaIl "fake" è ormai la cifra del nostro stare al mondo?
Al Festival della Comunicazione di Camogli Andrea Fontana presenta il suo nuovo saggio, dal titolo "…
Saggistica