News
Se mi lasci ti cancello (e faccio bene)
Facebook sta sperimentando "Take a break", che permetterà non solo di non vedere i contenuti dell 
D'autoreDavvero saremmo più felici e meno stressati lontani da social e smartphone?
Ore e ore passate su Facebook & Co, o attaccati allo smartphone (che teniamo vicino anche prima di a…
Ebook e digitale"Tu chiamale se vuoi emoji": dentro la nuova (discussa) tendenza sui social
"Il web ci infantilizza? Semplifica le nostre menti? Ci distoglie dal lavoro distraendoci in continu…
D'autoreSiamo sommersi da sigle, acronimi e abbreviazioni (e spesso non ci capiamo più)
Una società che va sempre più di fretta come la nostra sembra essersi arresa al dilagare di sigle …
StorieSenza guardarti negli occhi (o l’amore epistolare 2.0)
"L’invio è immediato, il ricevimento pure, niente più struggimenti di settimane e mesi, chiedend…
D'autoreTullio De Mauro: "Internet può aiutare la lingua italiana"
Il linguista parla del presente e del futuro (a rischio?) della nostra lingua: "Credo che la rete sp…
StorieI soliti ignoti: il potere dell'invisibilità dai black bloc a Elena Ferrante
Paradossalmente, nell’occhiuta società 2.0 dei social network e della privacy zero, non c’è ni…
D'autoreDentro la "Casa dei lettori", un (vero) fenomeno su Twitter
Maria Anna Patti, 58enne appassionata lettrice siciliana, è l'anima di @CasaLettori, ormai un punto…
Ebook e digitaleAutori da 110mila libri scritti? Nella "democrazia digitale" è possibile...
La tanto decantata "democrazia digitale" si situa appena un passo prima della dittatura degli stupid…