News
Strega e "caso" Ferrante: nuove regole, finte lettere, problemi (risolti) con le firme... e polemiche (come sempre)
Il dibattito sul nuovo regolamento. Quello generato dalla candidatura di Elena Ferrante (non mancano…
StorieLa legge Levi non viene abrogata dal Governo. Polillo (Aie): "Un sospiro di sollievo"
Il Ddl Concorrenza non coinvolge i libri. Dopo settimane di grande preoccupazione, editori (grandi e…
LibrerieEditoria: alcune cose che cambierebbero se Mondadori comprasse Rcs Libri
Cresce l'allarme tra scrittori, librai ed editori. Preoccupati per l'eventuale acquisizione anche gl…
EditoriaLegge Levi a rischio... Mondadori che "punta" Rcs Libri... L'opinione di Mauri (GeMS)
La nostra intervista a Stefano Mauri (presidente, Ad del gruppo GeMS, ed editore de IlLibraio.it) al…
StorieIl futuro del libro è nei giovani
"Alice abita ancora qui", leggi l'editoriale del presidente e Ad del gruppo GeMS che apre il nuovo n…
EditoriaI numeri di GeMS e le quote di mercato dei gruppi editoriali italiani
Con 15 milioni di copie vendute tra libri e e-book, nel 2014 "GeMS si conferma il terzo gruppo edito…
Charlie Hebdo e la necessità della bestemmia come test di democrazia
Dopo la strage di Parigi, su IlLibraio.it continuano gli interventi di scrittori ed editori. Stefano…
D'autoreSulla libertà a rischio di noi editori. E sui nostri silenzi
"Come editore che si batte contro le verità del potere e come tutti coloro che hanno a cuore la par…
EditoriaSu Charlie Hebdo e su quell'unica volta che, da editore, non ho lasciato totale libertà a un autore
Su IlLibraio.it l'intervento di Stefano Mauri, che dopo la strage di Parigi si interroga sul diritto…
Editoria