News
La curiosa origine di quattro espressioni italiane
Perché si dice "partire con il piede sbagliato"? In che senso le bugie hanno le gambe corte? E da d…
GrammaticaCome capire se una parola si scrive con c, q o cq?
Perché in italiano si scrive "quoziente" con la "q", ma "cuore" con la "c"? Qual è la particolarit…
GrammaticaDi cosa parliamo quando parliamo della “leggerezza” per Italo Calvino?
Spesso citata, a volte a sproposito: qual è davvero l'idea di "leggerezza" delineata da Italo Calvi…
StorieDa dove deriva l'espressione "Tizio, Caio e Sempronio"?
Utilizzata in italiano per indicare tre persone generiche, la locuzione "Tizio, Caio e Sempronio" ri…
GrammaticaCome distinguere queste parole, che si somigliano tra loro
Meglio dire "leggiadro" o "leggero", "reticente" o "renitente"? E in che occasioni si usano "venale"…
GrammaticaPerché si dice "a bizzeffe" e da dove deriva questa espressione?
Usata in contesti colloquiali e letterari, la locuzione avverbiale "a bizzeffe" deriverebbe da un le…
StorieEnrico Galiano: "Perché certe parole, come resilienza o empatia, danno così fastidio?"
"Come si suol dire: dimmi con chi vai e ti dirò chi sei, e così nella percezione di molti quelle o…
ScuolaBiglietti di auguri: gli errori più comuni e come evitarli
Si dice "a pieno" o "appieno"? "Qual'ora" o "qualora"? Una guida con alcuni accorgimenti da tenere a…
Grammatica"Prof, dite tanto ai ragazzi, ma WhatsApp bisognerebbe levarlo ai genitori..."
"WhatsApp, applicazione usata e abusata...". Nel mondo della scuola si è tornato a discutere delle …
Scuola