News
La traduzione letteraria e la lingua ispano-americana: un confronto a più voci in vista del Premio Mario Lattes
Quest'anno il Premio Mario Lattes per la Traduzione è dedicato alla lingua ispano-americana. Su ilL…
EditoriaIl programma delle 20esime "Giornate della traduzione letteraria 2022"
Dal 30 settembre al 2 ottobre 2022, a Rimini, presso Palazzo Buonadrata della Fondazione Universitar…
NarrativaCome partecipare al premio Lorenzo Claris Appiani per la traduzione letteraria dedicato alla lingua ebraica
Una immersione nella letteratura in lingua ebraica. È questa la proposta del Premio Lorenzo Claris …
EditoriaL'importanza dei traduttori, imprescindibili mediatori culturali
Un approfondimento tutto dedicato al mondo, affascinante e spesso poco raccontato, delle traduzioni.…
D'autoreLe Giornate della traduzione letteraria
Dal 9 all’11 ottobre, all’Università di Urbino, la XIII edizione: professionisti dell'editoria…
StorieEcco quali sono i 50 libri più tradotti al mondo
Un podio tutto per ragazzi e non poche sorprese nella classifica dei 50 libri più tradotti al mondo…
StorieSul mestiere del traduttore letterario. E sul legame fra la traduzione e il tempo
In arrivo in libreria il saggio-memoir di un grande traduttore italiano, Massimo Bocchiola
SaggisticaTradurre "Il piccolo principe" oggi
L'8 gennaio esce nei Grandi Libri Garzanti una nuova edizione del grande classico (i diritti scadono…
D'autore