News
Helena Janeczek e "Il tempo degli imprevisti": l'eredità del '900 nell'unicità di esistenze dimenticate
Con "Il tempo degli imprevisti" la scrittrice Helena Janeczek (Premio Strega 2018) torna a indagare …
D'autoreQuando tornare in città è tornare al proprio passato: "Alma" di Federica Manzon
Per Alma tornare a Trieste riapre il mondo dei ricordi: non si tratta solo di ripensare ai luoghi e …
D'autore"Scienza e Virgola 2023": il festival diretto da Paolo Giordano per la democratizzazione della conoscenza
Dal 4 al 9 maggio, a Trieste, la settima edizione del festival "Scienza e Virgola". Il direttore art…
EditoriaAddio a 108 anni allo scrittore Boris Pahor, voce dissidente
Si è spento lo scrittore e insegnante sloveno con cittadinanza italiana Boris Pahor (nato a Trieste…
StoriePasseggiata letteraria a Trieste, tra statue, palazzi, natura e caffè
La città di Trieste è da sempre un crocevia di idee, un porto pronto all’ormeggio di qualunque n…
D'autoreCovacich racconta il libro che gli fa più sentire l’aria di Trieste
"Ai miei occhi, il libro che più fa sentire l’aria di Trieste è 'L’onda dell’incrociatore' d…
D'autoreDa Libribelli i libri sono in regalo: "All'inizio i clienti non ci credono, poi..."
Dopo Bologna, Baltimora e Madrid, Libribelli, appena aperta a Trieste, è la quarta libreria "liber…
LibrerieUna suggestiva libreria a Trieste celebra il passato della città
Trieste è una città dal ricco passato, al confine tra l'Italia e la Slovenia e, per via di questa …
LibrerieEditoria, rinasce la Italosvevo: con la "piccola biblioteca di letteratura inutile"
"L’energia intellettuale che da sempre caratterizza Trieste, la città di Svevo, Saba, Bazlen e St…
Editoria