News
Quando leggere l’Antigone?
"Certi libri non si leggono, s’incontrano. Agiscono su di te come un incontro fatale: Antigone è …
D'autoreIl flusso di coscienza: che cos'è e come usarlo ispirandosi alla grande letteratura
In che cosa consiste il flusso di coscienza e come distinguerlo dal monologo interiore? - Una guida,…
Scrittura"La letteratura ha il compito di smascherarci": Alessandro D'Avenia racconta perché “l’Odissea riguarda tutti noi"
“Mi sono reso conto che l’Odissea agiva in me come 'libro-madre', mi ha rivelato in anticipo cos…
D'autoreIl mito di Achille e della giovinezza che può cambiare il mondo (anche nei giorni del virus)
"Alle nuove generazioni che come Greta Thunberg vogliono salvaguardare il nostro futuro, bisogna dir…
D'autoreCome sopravvivere (e come innamorarsi) dei libri impossibili
Certi libri dettano le regole. Spaesanti e labirintici, avviluppano il lettore in mitologiche agoni,…
D'autoreTeatro: al carcere di Marassi di Genova in scena l'Odisseo
Tratto dai primi 12 libri dell'Odissea di Omero, lo spettacolo, a cura di Mimmo Minniti, mette in sc…
StorieSweny's, la "farmacia-libreria" di Dublino citata nell'Ulisse di Joyce
Sweney's, citata nell'Ulisse di James Joyce, è una farmacia dublinese molto particolare: organizza …
StorieIl signor Joyce e la signora Woolf: il saggio di Moresco tratto da "L'adorazione e la lotta"
Da Cervantes a Emily Dickinson, a Tolstoj, a Beckett, a Swift, a Virginia Woolf, a Céline, a Plotin…
D'autore"Joycestick", il videogioco ispirato all'Ulisse di James Joyce
Arriva il videogioco ispirato alla celebre opera di James Joyce, tra le più complesse del '900: "Jo…
Ebook e digitale