News
Cinque parole italiane cadute (quasi) in disuso
In base al momento storico, alle scoperte tecnologiche e alle mode e tendenze che interessano la pop…
GrammaticaQuali sono le parole più strane della lingua italiana?
Oltre a essere una lingua musicale per antonomasia, l'italiano è anche una lingua dai suoni insolit…
GrammaticaCome distinguere queste parole, che si somigliano tra loro
Meglio dire "leggiadro" o "leggero", "reticente" o "renitente"? E in che occasioni si usano "venale"…
GrammaticaParole italiane dall'etimologia divertente o inaspettata
La parliamo tutti i giorni, la leggiamo dappertutto, ma siamo sicuri di conoscere fino in fondo tutt…
D'autoreAlla scoperta della storia del vocabolario
Tutti ne abbiamo uno in casa, ma qualcuno si è mai chiesto quale sia la vera storia del vocabolario…
StorieDa "trollare" a "doodle": i nuovi ingressi nel dizionario Zingarelli
Wireless, trollare, emoij, il doodle di Google, stepchild adoption: nella nuova edizione del diziona…
StorieTorniamo a usare il vocabolario, per diffondere la bellezza della lingua italiana
#leparolevalgono e #carino (parola frequentemente usata a sproposito): la Treccani sui social per d…
Storie