Autori 0 risultati
- Nessun autore disponibile corrispondente ai criteri di ricerca -
Libri 0 risultati
- Nessun libro disponibile corrispondente ai criteri di ricerca -
News
Il fascino dei personaggi ambigui di Irvine Welsh
Ne "L'artista del coltello" di Irvine Welsh tornano i personaggi del suo romanzo cult, "Trainspottin…
D'autoreIl nerd è diventato il nuovo normale? "Nerdopoli", raccolta di saggi dedicati alle subculture
Violetta Bellocchio ci racconta “Nerdopoli”, una raccolta di saggi brevi dedicati alle ormai ex …
D'autoreLa seconda venuta di Cristo, tra mostri borghesi e “buoni valori americani”
Autore prolifico di fantascienza negli anni in cui il genere combatteva per essere considerato una f…
D'autoreIl presente e il futuro del giornalismo letterario: l'incontro al Salone di Torino
Siamo nell’era della “grande distrazione”: gli utenti sono sommersi da infiniti stimoli multim…
Ebook e digitaleRitorno a Gardaland
Nell'era della "retromania", una riflessione sulla nostalgia (nella letteratura, nel cinema, nelle s…
D'autoreCon Greil Marcus il racconto della storia del rock incrocia la letteratura
Decano del giornalismo musicale americano, osservatore implacabile della cultura contemporanea, nel …
D'autore"Il professore e il pazzo": perché leggere Simon Winchester
Violetta Bellocchio racconta su ilLibraio.it "Il professore e il pazzo" di Simon Winchester, grande …
D'autore"Il tuo nemico", una guerra tra generazioni in cui non esistono vincitori e vinti
Già dal titolo, "Il tuo nemico" di Michele Vaccari gioca su una forte dose di ambiguità. Un romanz…
D'autoreIl doppio binario su cui gioca Paolo Nori
A dominare "Undici treni", il nuovo libro di Paolo Nori, è la lingua parlata che l'autore utilizza …
NarrativaEventi 0 risultati
- Nessun evento disponibile corrispondente ai criteri di ricerca -
Librerie 0 risultati
- Nessuna libreria disponibile corrispondente ai criteri di ricerca -