A Parigi editori italiani e francesi si incontrano per discutere delle problematiche comuni: trasformazione del mercato, nuove tendenze, scambi, traduzioni, presenza della letteratura italiana in Francia e francese in Italia
Dall’1 al 4 luglio si tiene a Parigi la sesta edizione di Italissimo, festival di letteratura e cultura diretto da Fabio Gambaro e realizzato in collaborazione con ICE-Agenzia, il Centro per il libro e la lettura e l’Istituto Culturale Italiano di Parigi: una quattro giorni di eventi per celebrare il dialogo tra la cultura italiana e quella francese.
Quest’anno il festival sarà preceduto da un incontro tra editori italiani e francesi che il 29 giugno alle ore 10 discuteranno delle problematiche comuni alle due editorie: trasformazione del mercato, nuove tendenze, scambi, traduzioni, presenza della letteratura italiana in Francia e francese in Italia.
Parteciperanno: Stefano Mauri (Presidente e Ad del Gruppo Editoriale Mauri Spagnol), Gianluca Foglia (Direttore editoriale di Feltrinelli), Tommaso Gurrieri (Direttore editoriale di Clichy), Olivier Nora (Presidente di Grasset), Philippe Robinet (Direttore generale di Calmann-Lévy) e Liana Levi, Diego Marani (Direttore dell’Istituto di Cultura di Parigi), Giovanni Sacchi (Direttore di ICE Parigi) e Fabio Gambaro (Direttore di Italianissimo). Interverrà con un videomessaggio anche Ricardo Franco Levi (Presidente AIE).