Da aprile le storiche librerie catanesi entrano a far parte del circuito Ubik
Da aprile, come informa un comunicato, le storiche librerie catanesi Cavallotto entrano a far parte del circuito Ubik. Le librerie , da oltre sessant’anni, rappresentano una delle più rinomate librerie indipendenti italiane, con due punti vendita, entrambi a Catania, in Viale Ionio 32 e in Corso Sicilia 91. “Pioniere delle librerie self service, offrono un assortimento vasto e variegato di titoli, dalla narrativa alla saggistica, dai testi tecnici a quelli scolastici e universitari”.
Nel 2007 le librerie Cavallotto si aggiudicano la prima edizione del Premio nazionale Mauri, attribuito a un libraio meritevole nella promozione del libro e della lettura.
Ubik Librerie, principale circuito retail del gruppo Messaggerie Italiane, con i suoi 52 punti vendita rappresenta un “modello aggregativo tra catene e libreria indipendente all’interno del quale la funzione del libraio, la sua tradizione, le sue esperienze, la sua ‘diversità’, vengono preservate e riconosciute come valori insostituibili.
Si unisce così il radicamento sul territorio a criteri di gestione avanzata, attraverso una semplificazione dei processi che non sminuisce la qualità del servizio. Entrambe le aziende pongono al centro dell’attività i mestieri del libraio rivolti alla comunità dei lettori, fatti di attenzione al cliente, ampiezza e qualità degli assortimenti, efficienza di servizio, promozione della lettura e presenza continua di animazione ed eventi”.
Con queste logiche l’obiettivo di Librerie Cavallotto e Ubik è “dare vita, attraverso la coesistenza delle due insegne, a un concetto di libreria innovativo, forte del suo passato e in grado di sostenere le sfide future del mercato del libro”.