Biografia
Leonardo Gori vive a Firenze. È autore del ciclo di romanzi di Bruno Arcieri: prima capitano dei Carabinieri nell'Italia degli anni Trenta, poi ufficiale dei Servizi segreti nella seconda guerra mondiale e infine inquieto senior citizen negli anni Sessanta del Novecento. Il primo romanzo della serie è Nero di maggio, ambientato a Firenze nel 1938, cui sono seguiti, tra gli altri, Il passaggio, La finale, L'angelo del fango (Premio Scerbanenco 2005), Musica nera, Il ritorno del colonnello Arcieri, La nave dei vinti e Il ragazzo inglese. Gori è anche autore di fortunati thriller storici e co-autore di importanti saggi sul fumetto e forme espressive correlate (illustrazione, cinema, disegno animato).
Libri di Leonardo Gori
Eventi
ore 11
ore 16
ore 18
ore 15
ore 12
ore 19
ore 21
ore 17
ore 17
ore 18
ore 18
ore 19
ore 18
ore 18
ore 18
ore 17
ore 18
ore 18
ore 17
ore 19
ore 17
ore 18
ore 17
ore 21
ore 19
ore 18
ore 19
ore 21
ore 21
ore 21
ore 21
ore 17
ore 17
ore 18
ore 11
News
"Vite rubate": Marco Vichi e Leonardo Gori raccontano di amore e immigrazione
Nel romanzo "Vite rubate" Marco Vichi e Leonardo Gori contrappongono alle ombre dell'immigrazione in…
NarrativaI 20 anni di Bruno Arcieri: Leonardo Gori ringrazia i librai
In occasione dell'uscita del nuovo libro del ciclo dei romanzi di Bruno Arcieri, "Il ragazzo inglese…
Narrativa