Biografia
Monica Pais, chirurgo veterinario, nel 2003 ha fondato con il marito Paolo la Clinica Duemari di Oristano, dove esercita la sua professione di pasionaria prendendosi cura degli animali di famiglia e dei «rottami»: selvatici e randagi, gli «ultimi» del mondo animale. Nel 2016, dopo aver incontrato e salvato la vita del suo cane Palla, Monica ha creato la onlus Effetto Palla. Oggi l’organizzazione è diventata una fitta rete di volontari che opera in Italia e all’estero occupandosi di animali in difficoltà, cercando adozioni, affidi e organizzando staffette. Per Longanesi, Monica ha pubblicato con successo i libri Animali come noi, Storia del cane che non voleva più amare, La casa del cedro, La felicità del pollaio, Con i loro occhi. Cani, gatti (e non solo): piccolo manuale per un’adozione consapevole e L’incendio del bosco grande. Nel 2021 è stata inserita da F tra le 100 donne che “resistono, lottano, conquistano”.
Clinica veterinaria Duemari
segreteriaclinicaduemari@gmail.com
Effetto Palla Onlus
effettopallaonlus@gmail.com
Eventi
ore 21
ore 21
ore 17
ore 18
ore 18
ore 12
ore 18
ore 13
ore 21
News
Un nuovo libro autobiografico per la veterinaria Monica Pais
Dopo due libri di successo come "Animali come noi" e "Storia del cane che non voleva più amare", la…
NarrativaOltre 40 libri da leggere per l'estate 2020
Romanzi, saggi, manuali e letture per bambini e ragazzi: una selezione di nuovi libri da leggere per…
NarrativaMonica Pais racconta la "Storia del cane che non voleva più amare"
Amata e seguita sui social, letta tra le pagine di "Animali come noi", la veterinaria Monica Pais t…
Varia