Biografia
Simonetta Tassinari è nata a Cattolica ed è cresciuta tra la costa romagnola e Rocca San Casciano, sull’Appennino. Vive da molti anni a Campobasso, in Molise, dove insegna Storia e Filosofia in un liceo scientifico. Quando non è impegnata a insegnare o a occuparsi di giardinaggio, scrive saggi di argomento storico-filosofico e romanzi, fra cui, pubblicati da Corbaccio, oltre a Donna Fortuna e i suoi amori, La casa di tutte le guerre e Le donne dei Calabri di Montebello, finalista al premio di narrativa storica Forum Traiani. Ha vinto il premio «Il Pungitopo» e il «Premio di narrativa italiana inedita», e ha collaborato con giornali e riviste. Vive in campagna con la famiglia, tre gatti e un cane.
Eventi
ore 18
ore 17
ore 16
News
Tre nuove appassionanti saghe familiari
Ann Patchett, Simonetta Tassinari e Pina Rota Fo sono le autrici di tre avvincenti saghe familiari a…
NarrativaCome la filosofia può aiutare ragazze e ragazzi nell'anno scolastico più incerto di sempre
Simonetta Tassinari, insegnante di Storia e Filosofia nei licei e autrice, su ilLibraio.it racconta …
D'autoreNon scappiamo dai problemi, ma affrontiamoli (con filosofia)
"Avere un filosofo per amico, o essere diventati amici dei filosofi, significa anche essere allenati…
Saggistica