Una festa in nero
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
Torino, 1935. I fari della Balilla Spider Sport fendono il buio della notte. Il fatto che al volante ci sia una donna potrebbe sembrare strano, ma non se si tratta di Anita. Sono mesi, infatti, che fa cose poco consone, per non dire disdicevoli, sicuramente proibite. Come rimandare il matrimonio con Corrado solo per il desiderio di lavorare. Oppure scrivere, sotto lo pseudonimo di J.D. Smith, racconti gialli ispirati a fatti di cronaca per portare un po’ di giustizia dove ormai non ne esiste più. Un segreto che condivide con Sebastiano Satta Ascona, direttore della rivista «Saturnalia». E a essere sinceri scrivere non è l’unica cosa proibita che fanno insieme... Ma ora qualcosa è cambiato, ed è il motivo per cui Anita si trova a bordo di una macchina. Qualcuno ha iniziato a seguirli, e con le spie meglio non scherzare, di questi tempi. Meglio fare quello che chiedono. Anche se non è giusto. Anche se le richieste minacciano di stravolgere l’esistenza pacifica degli amici più stretti: la saggia Clara, l’irriverente Candida, la dolce Diana, l’affascinante Julian, il ribelle Rodolfo e, ovviamente, Sebastiano. Il suo Sebastiano. Perché vivono in anni così difficili? Perché non possono fidarsi di nessuno? Perché non smettono di attirare attenzioni indesiderate? Anita non ha le risposte, ma i protagonisti delle storie gialle che ha imparato ad amare la esorterebbero a non avere paura. Perché il pericolo è il sale della vita. Eppure, Anita non è abituata a fuggire. Non è abituata a mentire. All’improvviso, si trova in uno dei racconti di J.D. Smith, e non ha la minima idea di come potrà andare a finire.
Stampa, librai, lettori: tutti amano Alice Basso e, grazie al passaparola, i suoi romanzi diventano grandi bestseller. Ecco a voi un nuovo romanzo con protagonista Anita, sempre più coraggiosa e spericolata. L’amore la travolge, l’amicizia la commuove, le responsabilità la fanno crescere e il destino la mette alla prova come non mai. Come una vera eroina della letteratura.
- ISBN: 8811010233
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 320
- Data di uscita: 23-04-2024
Recensioni
Il quarto capitolo della saga aveva alzato l'asticella a un livello difficilmente raggiungibile. Il precedente libro mi aveva coinvolta a tal punto che ricordo di aver provato fisicamente dolori al petto, difficoltà respiratorie (suspance o ansia?), crisi di astinenza da mancanza di libro e una miri Leggi tutto
Trama/Plot ⭐⭐⭐⭐⭐ Personaggi/Characters ⭐⭐⭐⭐⭐ Stile/Style ⭐⭐⭐⭐⭐ Lacrime 😭😭😭😭 Ma non si possono dare 10 stelle?!? Non poteva esserci conclusione migliore per una delle saga migliori degli ultimi anni! Un libro stupendo, affascinante, coinvolgente. Si ride molto – con Alice Basso è impossibile non farlo – Leggi tutto
Quando a settembre 2020 la mia migliore amica mi ha prestato “Il morso della vipera” non avevo grandi aspettative. Ero fortemente incuriosita dalla trama e incredibilmente affascinata dall’ambientazione storica, questo certamente, ma non sapevo ancora che avevo per le mani il libro che avrebbe segna Leggi tutto
Quinto fantastico romanzo della saga di Anita. Si ride, si piange, ci si arrabbia… arrivata all’80% all’1 di notte non ho potuto più fermarmi, dovevo per forza vedere cosa succedeva poi. Trovo molto simbolico anche averlo finito proprio il 25 aprile…
Quando un libro ti coinvolge così tanto da divorarlo con trasporto fisico, ti commuove da lasciarti sensazioni belle ma anche malinconiche per giorni, ti rimqne in testa così tanto da riprenderlo tra le mani per rileggerlo, sfogliarlo... Cosa si può dire? Ho amato questa serie per la sua ambientazion Leggi tutto
E siamo giunti alla fine di questa serie. Dopo Vani, l’impresa era ardua. Il primo volume non mi ha fatto impazzire, benché ami molto questo periodo storico. Poi, invece, Anita si è conquistata piano piano il mio cuore. Era impossibile non farlo. Anche perché questa scrittrice scrive da Dio, bisogna Leggi tutto
Ultimo romanzo della serie dedicata ad Anita Bo, la dattilografa che vive a Torino nell'Italia fascista del 1935. Fin da quando - non ricordo se dal secondo o dal terzo volume - avevo saputo che (view spoiler) [Sebastiano era ebreo, avevo capito quale sarebbe potuta essere l'unica possibilità per il lieto fine. Bas (hide spoiler)] Leggi tutto
Addio Anita, addio Sebastiano, addio a tutti i grandi e piccoli protagonisti di questa serie. Ho seguito la serie episodio per episodio. L’ho adorata. Forse non mi ha soddisfatto completamente questo finale..però non male!!!
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!