Serie ospedaliera
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
A cura di Emmanuela Tandello
Questo volume raccoglie ottantatré poesie, scritte da Amelia Rosselli tra il 1963 e il 1965 e uscite per la prima volta nel 1969. Si tratta di testi «esitanti», come lei stessa li definisce, in cui l’autrice dà voce alla propria “guerra” personale con sé stessa, al proprio travaglio, al desiderio di fuga dal mondo e dal proprio universo interiore. Ci riesce grazie a un linguaggio nuovo, frantumato, originalissimo, che ha reso il suo stile inconfondibile e tanto amato da grandi protagonisti della nostra letteratura quali Pasolini, Zanzotto, Raboni.
- ISBN: 8811813204
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 112
- Data di uscita: 21-05-2020
Recensioni
Da série "Elena Ferrante me convenceu a ler esta escritora". Em La frantumaglia , Ferrante fala que Amelia Rosselli esta entre os poetas italianos mais inovadores e surpreendentes do séc. XX. Era trilingue, além de poemas, escrevia também ensaios, traduziu a obra da Sylvia Plath para o italiano e var Leggi tutto
Amelia Rosselli scrive del suo mondo con un linguaggio suo, che é intimo e sincero. Ci racconta della sua malattia, del suo tormento, del suo non sentirsi parte di qualcosa, e lo fa entrandoti dentro, trasmettendoti quello che effettivamente prova. Un racconto di sé che sa di vero e crudo.
LOVE
If desperations are motions towards happiness I am a broken crank, a celestial sun, a sprinkling of crystal crumbs, a solitary room or a stratagem for getting lost. Who’s coming, who’s going, incomprehensible i remain in the praxis of the night. Praxis of my not finding not understanding not forgivi Leggi tutto
La poesia di Amelia Rosselli è sicuramente una poesia alternativa nel panorama poetico novecentesco. In un novecento fatto di grandi autori e di altrettanti grandi e poesie non può non essere di spicco il suo nome. Da sempre poco capita, riesce a dar voce alla propria guerra personale, al desiderio Leggi tutto
Like a scream of pain and rage in the night--I don't know what it means, but AI know someone means it.
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!