

La figlia del podestà
Tutti i formati dell'opera
Acquistalo
Sinossi
PREMIO BANCARELLA 2006
Bellano è in gran subbuglio. Con apposita delibera, Agostino Meccia, l’autorevole podestà della cittadina affacciata sul lago, ha deciso di perseguire un progetto assai moderno e ambizioso: una linea di idrovolanti che collegherà Como, Bellano e Lugano, darà lustro alla sua amministrazione, attirerà frotte di turisti e farà schiattare d’invidia i comuni limitrofi. Tutto sembra filare liscio, in quel placido e fascistissimo 1931. Anche se c’è un problema: per le casse di un piccolo comune l’investimento sarà enorme, e oltretutto l’idrovolante dovrà essere debitamente collaudato. E poi Renata, la figlia del podestà: fino a ieri era solo una bambina, ora è diventata così strana, non avrà mica qualche nuovo capriccio?
Con la sua ormai ben nota abilità, Andrea Vitali racconta un altro episodio della saga di Bellano: narra la vita di paese, con i suoi amori e i suoi scandali, le sue carriere e le sue dinastie, e i pettegolezzi che s’inseguono generazione dopo generazione; e attraverso questo microcosmo esplora anche la storia del nostro paese, i suoi sogni di modernità e le sue inerzie, i suoi vizi e le sue virtù, pressoché immutabili attraverso i decenni.
Ma soprattutto i romanzi di Andrea Vitali sono un piacere per il lettore, grazie alla capacità di cogliere e far vivere personaggi e paesaggi, la sapienza nel costruire le trame, un ritmo narrativo sempre vivace e godibile.
- ISBN: 8811130778
- Casa Editrice: Garzanti
- Pagine: 357
- Data di uscita: 31-12-2010
Recensioni
Il romanzo si legge tutto di un fiato. Andrea Vitali è veramente bravissimo,la vicenda scorre molto bene. La mia valutazione è 4 stelle su 5 poiché il finale è un po' deludente...
Italiaanse Sharpe/Wodehouse
Romanzo, leggero, carino, ottimo da leggere durante un lungo viaggio in macchina o per sopportare con un sorriso l'attesa dal medico. Però Piero Chiara è tutta un'altra storia.
Andrea Vitali per me rappresenta una certezza. Quando si vuol leggere qualcosa di leggero e divertente, scritto bene e con un bel ritmo narrativo la risposta è sempre una: Andrea Vitali. Come il titolo suggerisce, la narrazione si svolge durante gli anni del fascismo a Bellano sulla riva del lago di Leggi tutto
Questo è stato il primo libro che ho letto di Vitali e devo dire che non mi ha dispiaciuto per niente. Sicuramente un libro leggero e frizzante che ti fa venire voglia di vedere come va a finire. Capitoli brevi, scrittura scorrevole, personaggi ben caratterizzati, ambientazione in cui chiunque abbia Leggi tutto
Citazioni
Al momento non ci sono citazioni, inserisci tu la prima!